Intervista a Giorgi/2, “La mensa dei poveri non ha mai spento i fornelli”

pierino-giorgi-1

Con Paolo “Pierino” Giorgi, coordinatore del Movimento Celestiniano, proseguiamo il “viaggio” all’interno di questa organizzazione per saperne di più su origini, finalità, sviluppo e prospettive future. La seconda tappa è, a tutt’oggi, un caposaldo dell’intero movimento, ovvero la mensa dei poveri denominata “Fraterna Tau”, che ha quasi un quarto di secolo di storia.

 

Torniamo indietro nel tempo all’anno duemila, quando si era in pieno spirito giubilare…

 

Il primo atto legato al Giubileo che abbiamo compiuto è stato proprio fondare la mensa dei poveri. Ci siamo accorti che, nella città dell’Aquila, mancava per gli indigenti un luogo dove consumare un pasto caldo, d’estate come d’inverno. Papa Giovanni Paolo II aveva concesso l’indulgenza e raccomandava opere di carità, così io e Padre Quirino Salomone abbiamo pensato di realizzare una struttura di questo tipo dove eravamo già posizionati, in viale dei Giardini. Fu possibile grazie all’allora sindaco, Antonio Centi, e al commissario dell’Ipab proprietario dell’immobile, Adolfo Calvisi.

 

Quali furono le prime battute della mensa?

 

La realizzammo con il contributo di alcuni imprenditori locali e della Caritas diocesana, di quella francescana nonché grazie alla nostra raccolta fondi. L’inaugurazione ci fu proprio il giorno della Perdonanza, il 28 agosto 2000, alla presenza anche dell’arcivescovo metropolita, monsignor Giuseppe Molinari, che benedisse la mensa con grande entusiasmo. Il nostro motto era “Ut unum sint” (ossia “perché siano una cosa sola”, parole tratte dalla preghiera sacerdotale di Gesù secondo il Vangelo di Giovanni, ndr). Tutti insieme per quello scopo di amore verso i poveri: era il nostro detto allora e rimane sempre lo stesso oggi.

 

Uno dei passaggi più drammatici fu il terremoto dell’Aquila.

 

Dopo la scossa distruttiva del 6 aprile 2009 siamo stati i primi a mettere su una tenda, nel piazzale del supermercato vicino al cimitero: la prima tenda di assistenza offerta da Confcooperative regionale, quindi sono stati fatti giungere due container in fretta e furia. Quando sono stati approntati i campi della Protezione civile, per noi è cominciato un lungo giro. Tenda per tenda, andavamo a ritrovare i nostri amici, i nostri vecchi poveri, e portavamo loro viveri e tutto ciò che serviva. Non ci siamo mai fermati. Padre Quirino a Chieti raccoglieva offerte e tutto ciò che poteva, e poi conduceva tutto da noi. Noi siamo rimasti in tenda per un anno, a San Panfilo d’Ocre, e da lì ci muovevamo per distribuire.

 

C’è mai stato il rischio di lasciare L’Aquila?

 

L’idea era ed è sempre stata quella di ripartire, di ricostruire, di starci, all’Aquila. Abbiamo avuto offerte di trasferirci fuori, tantissime proposte perché abbiamo tanti amici. A un certo punto, mi sono arrabbiato. Ho fatto un intervento pubblico che diceva: io ci sto, io resto, abbiamo goduto di questa città quando le cose andavano bene, adesso che L’Aquila è ferita non la dobbiamo abbandonare. La più grande esigenza era quella di accudire i poveri. Il sottosegretario, capo della Protezione civile e commissario per l’emergenza, Guido Bertolaso, così è stato invitato a costruire una nuova mensa, che era la struttura più necessaria.

 

Come è andata questa operazione?

 

Ci sono state difficoltà enormi per l’individuazione del terreno. Sono stato costretto a scrivere un ordine del giorno di mio pugno e a irrompere in Consiglio comunale, riunito alla ex scuola superiore Reiss Romoli, perché fosse approvato: il Comune tergiversava, Bertolaso stava per lasciare L’Aquila, così ho fatto il mio ingresso sventolando un foglio e ho sfidato i consiglieri dicendo loro: vediamo chi non firmerà. L’ho consegnato agli allora consiglieri Enzo Lombardi, Luigi D’Eramo e Pasquale Corriere. All’unanimità l’assemblea ha approvato il provvedimento, che impegnava la Giunta a concederci finalmente il terreno.

 

Quali sono state le fasi della costruzione?

 

Appena firmata la delibera di Giunta che assegnava il terreno alla Fraterna Tau per realizzare una mensa per i poveri, Bertolaso ha cominciato subito. È stata bandita una gara urgente, se l’è aggiudicata la ditta Meraviglia di Bulgarograsso (Como) che ha lavorato notte e giorno. La realizzazione è terminata in un anno preciso: il 6 aprile 2010 è stata inaugurata come la più importante e funzionale opera realizzata dalla Protezione civile, parole non mie, ma pronunciate dallo stesso Bertolaso. Con lui c’erano anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, il prefetto e futuro capo della Protezione civile e della Polizia Franco Gabrielli, l’arcivescovo Molinari. Da quel giorno, i fornelli della mensa non sono stati mai spenti, come pure era avvenuto dal 2000 fino al terremoto.

 

PRIMA PARTE: LE ORIGINI

 

Interview with Giorgi/2, the soup kitchen has never turned off the stove

 

With Paolo “Pierino” Giorgi, coordinator of the Celestinian Movement, we continue the “journey” within this organization to learn more about its origins, purposes, development and future prospects. The second stage constitutes, to this day, a cornerstone of the entire movement, namely the soup kitchen called “Fraterna Tau”, which has almost a quarter of a century of history.

 

Let’s go back in time to the year 2000, when we were in full Jubilee spirit…

 

The first act linked to the Jubilee that we carried out was to found the soup kitchen. We realized that, in the city of L’Aquila, there was no place for the poor to have a hot meal, both in summer and winter. Pope John Paul II had granted the indulgence and recommended charitable works, so Father Quirino Salomone and I thought of creating a structure of this type where we were already positioned, in Viale dei Giardini. It was possible thanks to the then mayor, Antonio Centi, and the commissioner of IPAB, owner of the property, Adolfo Calvisi.

 

What were the first lines of the canteen?

 

We created it with the contribution of some local entrepreneurs and the diocesan and Franciscan Caritas as well as thanks to our fundraising. The inauguration took place on the day of Perdonanza, 28 August 2000, in the presence of the metropolitan archbishop, Monsignor Giuseppe Molinari, who blessed the table with great enthusiasm. Our motto was “Ut unum sint” (i.e. “so that they may be one”, words taken from the priestly prayer of Jesus according to the Gospel of John, ed.). All together for that purpose of love towards the poor: it was our saying then and it remains the same today.

 

One of the most dramatic passages was the L’Aquila earthquake.

 

After the destructive earthquake of 6 April 2009, we were the first to set up a tent, in the supermarket square near the cemetery: the first assistance tent offered by the regional Confcooperative, so two containers were quickly delivered. When the Civil Protection camps were prepared, a long journey began for us. Tent by tent, we went to see our friends, our poor old people, and brought them food and everything they needed. We never stopped. Father Quirino in Chieti collected offerings and everything he could, and then brought everything to us. We stayed in a tent for a year, in San Panfilo d’Ocre, and moved from there to distribute.

 

Was there ever a risk of leaving L’Aquila?

 

The idea was and always has been to start again, to rebuild, to stay there, in L’Aquila. We’ve had offers to move out, lots of proposals because we have lots of friends. At some point, I got angry. I made a public speech that said: I’m here, I’m staying, we enjoyed this city when things were good, now that L’Aquila is hurt we must not abandon it. The greatest need was to look after the poor. The undersecretary, head of Civil Protection and emergency commissioner, Guido Bertolaso, was invited to build a new canteen, which was the most necessary structure.

 

How did this operation go?

 

There were enormous difficulties in identifying the land. I was forced to write an agenda in my own hand and to burst into the City Council, meeting at the former Reiss Romoli high school, to have it approved: the Municipality prevaricated, Bertolaso was about to leave L’Aquila, so I made my entrance waving a sheet and I challenged the councilors by telling them: let’s see who won’t sign. I handed it over to the then councilors Enzo Lombardi, Luigi D’Eramo and Pasquale Corriere. The assembly unanimously approved the measure, which committed the council to finally grant us the land.

 

What were the construction phases?

 

As soon as the council’s resolution assigning the land to the Tau Fraternity to build a soup kitchen for the poor was signed, Bertolaso started immediately. An urgent public procurement was announced and the company Meraviglia from Bulgarograsso (Como) won it, working night and day. The construction ended in exactly one year: on 6 April 2010 it was inaugurated as the most important and functional work carried out by the Civil Protection, words not mine, but spoken by Bertolaso himself. With him there were also the undersecretary to the Presidency of the Council Gianni Letta, the prefect and future head of the Civil Protection and Police Franco Gabrielli, and Archbishop Molinari. From that day on, the stove in the canteen was never turned off, as had happened from 2000 until the earthquake.