LA REDAZIONE
E’ composta da studiosi, economisti e giornalisti che offrono trattazione dei temi di maggiore attualità. La rivista ha una tiratura di 5000 copie e viene inviata ai Soci del Centro Studi Celestiniani, ai Soci del CTG e ai Centri Culturali e Religiosi d’Italia, Europa, Stati Uniti e Canada, contribuendo a tenere viva la devozione celestiniana anche tra le comunità all’estero.
Scarica il documento allegato
Consectetuerlit sedam nonummibhin cidunt utaoreet doloreagnarat volutpat wisi enim.
COME ABBONARSI
L’abbonamento alla Rivista può essere attivato facendo un versamento sul CC Postale n. 10852671 di € 13,00 intestato al: Centro Internazionale Studi Celestiniani – Chiostro Abbazia di Collemaggio – 67100 L’Aquila, specificando nella causale “Abbonamento Rivista Perdonanza”
Per richiedere l’abbonamento si puo’ inviare una richiesta alla nostra newsletter, inserendo i dati di spedizione.
Alcuni articoli dell’ultimo numero
Trimestrale di Storia, Spiritualità ed Attualità

La Perdonanza è il trimestrale di STORIA, SPIRITUALITA’ e ATTUALITA’ edito dal Centro Internazionale di Studi Celestiniani. La rivista, diretta da P.Quirino Salomone, OFM, concorre con ampi servizi alla conoscenza della figura di S. Pietro da Morrone, Papa Celestino V, che concesse la Bolla della Perdonanza “Universis Christi Fidelibus” nel 1294, il 28 agosto, in occasione della sua elezione a Pontefice avvenuta nella Basilica di S. Maria di Collemaggio dell’Aquila. La rivista si avvale di validi collaboratori tra i quali ricordiamo Annabella Iaci – Giuliana Del Signore – Alessandra Giorgi – Florio Panti – Paolo Giorgi – Aldo Sacchetti – Cesare Matteotti – Ugo Iapadre – Giovanni Frassanito e molti altri altrettanto qualificati.